468x60 Vacanze Ibiza
IlPendolare Magazine | Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
Giovedì 3 luglio 2025
Notizie dal mondo della mobilità e del trasporto pubblico
InfoMobilita del 03/07/2025
\\ Home Page > Magazine > Numero 15 | Luglio 2008
Trasporti -
Novità per la movida romana, posticipata la ztl notturna
(IPM) - 15/07/2008 - 

Nuove regole per la ZTL nel Centro Storico della Capitale e nel rione Monti, a Trastevere e a Testaccio. Venerdì 11 luglio, il sindaco Gianni Alemanno e assessore capitolino alla Mobilità Sergio Marchi hanno illustrato le principali modifiche previste dalla delibera comunale che in via sperimentale dal 18 luglio fino al 31 dicembre, disciplineranno gli accessi nelle Zone a traffico limitato della città.
“Non sono provvedimenti ideologici - ha spiegato Alemanno - ma è sotto gli occhi di tutti la situazione di difficoltà in cui si trovano gli esercizi commerciali. Il vero problema delle notti del centro storico non è l’orario in cui possono entrare le macchine, ma il rispetto delle regole, dalle doppie file alla sosta selvaggia, dai bivacchi agli schiamazzi”.
“Vogliamo coniugare esigenza di sicurezza e vivibilità - ha aggiunto Marchi - due note che attraverso le nuove ZTL metteranno d’accordo commercianti e residenti”.
Il nuovo piano non prevede sostanzialmente nessuna modifica per quanto riguarda le ZTL diurne in Centro Storico e a Trastevere che continueranno ad essere regolate con gli attuali orari, la prima dal lunedì al venerdì dalle 6,30 alle 18, il sabato dalle 14 alle 18, la seconda dal lunedì al sabato dalle 6,30 alle 10. Unica novità importante riguarderà una zona interna della ZTL Centro, il cosiddetto “Tridentino” che dal 18 luglio sarà chiuso ai non autorizzati dal lunedì al sabato dalle 10 alle 18 e non più dalle 10 alle 20.
Le grandi novità sono invece per le Ztl notturne del Centro Storico, del rione Monti, di Trastevere e Testaccio, attive il venerdì e il sabato, che diventeranno off-limits ai non autorizzati non più dalle 21, ma dalle 23 alle 3. Unica eccezione il quartiere di San Lorenzo dove invece l’orario resterà dalle 21 fino alle 3.
Relativamente alla Ztl di San Lorenzo, l’assessore Marchi ha precisato che “è prevista l'attivazione di 7 varchi elettronici compatibilmente con i tempi tecnici necessari”.
La nuova disciplina prevede inoltre l’estensione della sosta gratuita per i residenti del Tridente a tutto l'arco della giornata presso i parcheggi a tariffa di Lungotevere in Augusta, la sospensione ad agosto del complesso delle zone centrali a traffico limitato, compresi i rioni Monti e Trastevere e la proroga per la ZTL di Testaccio, dove il 19 luglio 2008 scade il provvedimento sperimentale ma la ZTL tornerà attiva dopo la pausa estiva, a partire dal 5 settembre fino a domenica 21 dicembre 2008.
Da venerdì 18 luglio quindi nuove ZTL e nuovo piano di potenziamento del trasporto pubblico messo a punto da Comune di Roma e Atac Spa, in collaborazione con Trambus Spa, per facilitare gli spostamenti verso le Ztl per le Zone a traffico limitato notturne di Centro Storico, rione Monti, Trastevere e Testaccio.
Nelle giornate di venerdì e sabato, a partire dalle 20 e fino alle 3, sarà potenziato il trasporto pubblico con l’intensificazione del servizio delle linee 115, 116 T, 117, 119, 121, 122 e 125.
La linea 115, circolare con capolinea unico presso il parcheggio del Granicolo, serve la Zona a traffico limitato di Trastevere. Tra le 20 e le 3 le corse saranno più che raddoppiate con una frequenza di 7 minuti.
La 116 T, versione serale della linea 116, viaggia tra il Terminal Gianicolo e Porta Pinciana, servendo il Centro Storico. Il collegamento al venerdì e al sabato sarà in strada fino alle 3 con un intervallo di 10 minuti tra una partenza e l’altra.
I minibus del 117 collegano piazza del Popolo con San Giovanni in Laterano, passando per il rione Monti e la zona di piazza di Spagna, via del Corso e i Fori Imperiali con frequenze di 8 minuti fino alle 3 del mattino.
La linea 119 viaggia tra piazza del Popolo e piazza Venezia. Il collegamento nel fine settimana terminerà il servizio non più alle 20, ma alle 3.
La linea 121 collega il capolinea bus di piazzale dei Partigiani, davanti alla stazione Ostiense con il parcheggio Atac di viale delle Mura Portuensi, servendo Testaccio e Trastevere. Le vetture scenderanno in strada alle 20, un’ora prima del solito. I minibus della 122 sono in servizio tra il Circo Massimo e Trastevere. Anche questa linea, come la 121, sarà a disposizione dell’utenza dalle 20, anziché dalle 21.
Infine il 125 sarà in servizio dal parcheggio Atac di viale delle Mura Portuensi a Trastevere.
A servizio delle Zone a traffico limitato ci sono inoltre i collegamenti bus notturni e il tram 8 che nelle notti tra venerdì e sabato e tra sabato e domenica è in servizio sino alle 3.
Inoltre, sempre il venerdì e il sabato la metro B effettua le ultime partenze dai capolinea di Rebibbia e Laurentina all’1,30 di notte, mentre i treni della metro A fanno servizio, come consuetudine, fino alle 22, per lasciare poi spazio, sempre fino all’1,30 di notte, ai bus sostitutivi MA1 e MA2.

IPM - IlPendolareMagazine © www.ilpendolare.it



I Vostri Commenti

 
Articoli Correlati

Premiati i vincitori della VI edizione di Parole in Corsa 




   
Mensile
 
Highlights
 
Sezioni
 
Arretrati
Notiziario
 
InfoMobilità
     



a cura di ilMeteo.it