Da lunedì 16 novembre, e per circa 10 giorni, festivi inclusi, curiosa novità a bordo del tram di Padova, dove personale appositamente preparato ed addestrato, con funzione di “steward” sarà presente su tutte le corse per vendere il biglietto a chi ne fosse sprovvisto, agevolare i passeggeri all’uso del trasporto pubblico, fornire ogni utile informazione, anche relativamente al nuovo assetto della rete, e porre qualche semplice domanda che servirà a migliorare il servizio offerto.
Il costo del biglietto venduto a bordo avrà una tariffa maggiorata rispetto a quella applicata dalle rivendite sul territorio.
L’iniziativa di APS Holding, che si inquadra nell’ambito di una sperimentazione tesa a verificare il gradimento e l’utilità della presenza di personale a bordo delle vetture tramviarie, è stata realizzata in collaborazione con il Cescot Veneto, che già questa estate ha lanciato la figura dello “steward urbano” nel centro storico: personale destinato a facilitare i turisti, italiani e stranieri, nell’”uso” della città.
Gli “assistenti”, di diverse nazionalità, saranno facilmente riconoscibili dalle apposite pettorine identificative.
Maria Ida Maroni
IPN - IlPendolareNotizie © www.ilpendolare.it| Mappa del Sito |
|
|
Home Page | |
|
|
Magazine | |
|
|
Mensile | |
|
|
Highlights | |
|
|
Sezioni | |
|
|
Arretrati | |
|
|
Notizie di Mobilità | |
|
|
Notiziario | |
|
|
InfoMobilità | |
|
|
RSS
|
|
|
|
Forum | |
|
|
Link | |
|
|
Contatti | |