Riaperta alle 6 del 22 settembre la stazione Centrale sulla linea gialla della metropolitana M3 di Milano, dopo l’interruzione causata dall’esondazione del fiume Seveso. La circolazione è quindi regolare tra le stazioni di San Donato e Centrale.
Ancora chiuse le stazioni di Sondrio, Zara e Maciachini: tra Centrale e Maciachini il servizio è garantito da un collegamento con bus.
**Aggiornamento lunedì 27 settembre **
Riaperte alle 17 di lunedì 27 settembre le stazioni di Sondrio, Zara e Maciachini, torna regolare la circolazione sulla linea M3 dopo l’interruzione causata dall’esondazione del fiume Seveso. I treni circolano, quindi, regolarmente su tutta la linea, dal capolinea di San Donato a quello di Maciachini in entrambe le direzioni.
In superficie proseguono, invece, le deviazioni e limitazioni di percorso che coinvolgono le linee tram 5, 7 e 31.
La linea tranviaria 5 è interrotta nella tratta Lunigiana-Parco Nord ed effettua servizio tra quartiere Ortica e viale Lunigiana. Nella tratta interrotta attivo il collegamento bus tra Ospedale Maggiore e Centrale FS
La linea tranviaria 7 è interrotta nella tratta Fulvio Testi/Ca’ Granda-Farini/Bassi e modifica il percorso: in direzione piazzale Cacciatori delle Alpi la linea devia da viale Ca’ Granda, prosegue in piazzale Maciachini, via Farini per poi riprendere il regolare percorso; in direzione Precotto percorso inverso. Nella tratta interrotta attivo il collegamento bus tra viale Fulvio Testi/viale Ca’ Granda e Centrale FS (transita da piazzale Lagosta). Un secondo collegamento bus è attivo tra piazzale Lagosta e via Farini/piazzale Baiamonti
La linea tranviaria 31 è interrotta nella tratta Fulvio Testi/Ca’ Granda-Lagosta ed effettua servizio tra Cinisello e Ospedale Maggiore. Nella tratta interrotta attivo il collegamento bus tra viale Fulvio Testi/viale Ca’ Granda e piazzale Lagosta. Tutte le corse del collegamento bus prolungano da piazzale Lagosta a Centrale FS.
Intanto prosegue lo sforzo straordinario per limitare il disagio dei passeggeri attraverso l'assistenza ed i collegamenti in superficie: la linea tram 4 è stata potenziata e tutte le corse prolungate fino a Cairoli M1, oltre cinquanta i bus navetta che effettuano il servizio sostitutivo e cinquanta addetti continuano a presidiare le fermate della metropolitana e in superficie per assistere i passeggeri.
Mappa del Sito |
![]() |
Home Page | |
![]() |
Magazine | |
![]() |
Mensile | |
![]() |
Highlights | |
![]() |
Sezioni | |
![]() |
Arretrati | |
![]() |
Notizie di Mobilità | |
![]() |
Notiziario | |
![]() |
InfoMobilità | |
![]() |
RSS![]() |
|
![]() |
Forum | |
![]() |
Link | |
![]() |
Contatti |